Da sempre interessata alla comunicazione, ha trovato nella Bellezza e nel Turismo Esperienziale la chiave della sostenibilità e dell’innovazione, dando vita a Beautrip e dedicandosi così alla promozione di un turismo emozionale, ecologico ed esperienziale. Con Beautrip vuole ricercare e promuovere le piccole realtà regionali e locali, fungendo da loro eco e inserendole in un network di eccellenze italiane uniche. La formazione e la sensibilizzazione costituiscono un altro caposaldo di Beautrip, che realizza corsi online e nelle strutture ricettive sul turismo esperienziale, e corsi online sulla bellezza e la cultura rivolti a potenziali turisti. Con il concept di Beautrip ha vinto lo Startup Weekend Competition organizzato dal GAL e Startech, occasione che le ha permesso di ampliare il proprio network, che oggi vanta più di cinquanta imprese di eccellenza tra albergatori, artigiani e artisti. Come ingegnere ha progettato e promosso interventi innovativi per l’approccio sociale e naturale in Bioarchitettura, tra cui il primo B&B passivo autocostruito in balle di paglia in Emilia Romagna, vari showroom e case per Fashion Iceberg/gerani. Come “Pioniere della Sostenibilità”-programma dell’EIT, ha promosso il piano di comunicazione sostenibile per WM
Housing Group, organizzato diversi corsi e viaggi volti a sensibilizzare progettisti e studenti alla Bioarchitettura, e ricevuto diversi premi e riconoscimenti per la progettazione di scuole e case in Bioarchitettura.