Dott.ssa. Filomena Tanzarella.
Biologa specializzata in gestione ambientale, esperta sui temi del turismo sostenibile e mobilità lenta, sui quali ha compiuto studi e svolto attività in Italia e all’estero, come coordinamento e direzione nella pubblica amministrazione, redazione di piani e programmi, coordinamento di team multidisciplinari, attività di docenza, progettazione itinerari, redazione di testi ed articoli scientifici.
Da sempre appassionata di percorsi in natura, è guida riconosciuta dalla Regione Puglia e guida ambientale – escursionistica (AIGAE).
Già responsabile dell’Ufficio Ambiente del Comune di Ostuni, funzionario presso l’Ufficio Ecologia della Provincia di Brindisi, direttore del Parco Nazionale del Gargano.
Attualmente collabora con il Parco Nazionale dell’Alta Murgia per la Carta Europea del Turismo Sostenibile-Parte 2. e nell’ambito del progetto MediAree – Appia 2030 promosso dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) e finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
ll progetto contribuisce a valorizzare il tratto finale della Via Appia incentivando il turismo lento e supporta i Comuni di Mesagne, Latiano, Francavilla Fontana e Oria, Brindisi capofila, nel realizzare una strategia condivisa.