Franco Peluso nasce a Torino da una famiglia di Grottaglie che, per sua fortuna, rientra in Puglia per crescere i figli nel sole e nella cultura del Mezzogiorno d’Italia. Appassionato da sempre di enogastronomia, Franco abbraccia gli studi universitari in Economia per entrare nel mondo bancario senza mai abbandonare la sua passione per la cucina e la ceramica grottagliese tanto da frequentare corsi di pasticceria e cucina. Nel 2017 riunisce un centinaio di amici e costituisce la Condotta Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche diventandone il Presidente dell’associazione. Nel volgere di pochi mesi, la Condotta diventa un riferimento per il territorio coinvolgendo diverse centinaia di persone che sempre più si appassionano al mondo enogastronomico ed alla biodiversità. Nel luglio del 2020 a Roma, nella sala stampa della Camera dei Deputati, Franco Peluso presenta un nuovo progetto realizzato con quaranta realtà produttive del territorio ionico: la Comunità Slow Food per la valorizzazione della ceramica d’uso grottagliese, della quale ne è il Portavoce. Il forte legame con il territorio e le numerose relazioni consentono un immediato sviluppo del progetto con eventi nazionali ed internazionali che mettono in evidenza sia le ceramiche della città di Grottaglie che le produzioni agricole del territorio tarantino. Franco ritiene che l’incontro tra tradizioni, linguaggi, produzioni locali diversificate può rappresentare una grande leva in grado di potenziare le eccellenze di cui dispone il territorio. A dicembre, a Londra in un noto locale nel centro città viene presentato il progetto della Comunità della ceramica, ripreso da diverse testate giornalistiche. Passione e tenacia sono i tratti di Franco convinto sostenitore di ogni forma di aggregazione utile alla promozione ed alla crescita economica del territorio.