Nasce nel 1970 in un angolo delle Langhe, a sud, dove l’aria piemontese si mischia ai venti che risalgono dal mare.
Cresce tra pasta fresca fatta in casa e racconti di tradizioni rurali.
Cerca di quadrarsi le idee studiando economia e marketing, per capire se tra patrimonio culturale e turismo possa innestarsi un modello di business sostenibile.
Dopo l’Università anni prova a farne un lavoro, all’Ente Turismo di Alba Bra Langhe e Roero, di cui nel frattempo diventa Direttore. Concorre anche a allargarne i confini, con la creazione dell’ATL Langhe Monferrato Roero.
Si occupa di sviluppo territoriale, di promozione delle tipicità enogastronomiche, di modelli narrativi a misura di ospiti internazionali, di sostenibilità turistica in aree Unesco.
Nel frattempo fa crescere la passione per il Tartufo Bianco d’Alba, dirigendo il Centro Nazionale Studi Tartufo e creando modelli divulgativi utili ad appassionati e addetti ai lavori. La sfida si rinnova ogni stagione: mantenere fresco e moderno il messaggio di un rito antichissimo come la raccolta dei frutti spontanei.