Socio e Presidente del CdA della società di consulenza strategica IFI Advisory, società di Intelligence & Security Risk Management che supporta le aziende nello sviluppo del loro business in contesti potenzialmente critici.
Prima di tale ruolo imprenditoriale, ha trascorso trentatré anni della sua vita professionale nell’Arma dei Carabinieri, di cui venticinque nel comparto dell’intelligence, precisamente nel SISMI (Servizio per le Informazioni e la Sicurezza Militare) il servizio segreto italiano con compiti informativi e di sicurezza per la difesa sul piano militare dell’indipendenza e della integrità dello Stato, all’interno del quale ha ricoperto diversi ruoli dirigenziali sia in Italia sia all’estero. Nel 2006 ha lasciato i servizi segreti per andare a ricoprire come Senior Vice President l’incarico di Direttore della Security dell’Eni una delle principali major energetiche a livello mondiale e tra le prime società per capitalizzazione di Borsa Italiana.
In qualità di esperto riconosciuto del mondo dell’Intelligence e della Security è membro di numerosi comitati scientifici. È autore di diversi libri tra i quali “La security aziendale nell’ordinamento italiano”, pubblicata nel 2011 dal Sole 24 Ore e “Governare il rischio. Un sistema di security management” pubblicato nel novembre 2014 da Aracne Editrice. È anche coautore del volume “Uno sguardo sul mondo 2.0”, pubblicato nel 2013 da Elvetica Edizioni, e coeditore della norma per il tavolo “Tutela delle Infrastrutture Critiche” di UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione). Nel 2019 ha pubblicato con Aracne editrice il libro “Protocollo S – Sequestro di persona”. Nel suo percorso professionale ha conseguito le certificazioni di Executive Security Manager e Port Facility Security Officer. In qualità di professore a contratto ha tenuto regolari corsi di risk management e svariate conferenze come guest speaker presso numerose Università italiane. Nel 2017 ha assunto l’incarico di Amministratore Unico della PAS (Port Autority Security), Società in house ad intero capitale pubblico soggetta a controllo analogo, coordinamento e direzione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale che gestisce i porti di Civitavecchia, Gaeta e Fiumicino.